|
|
|
|
|
|
Anno 2007
ATTIVITA' DELL'ASSOCIAZIONE
CULTURALE NELL'ANNO 2007
GENNAIO
- Organizzazione concerto Wine&Guitar Clan presso il
salone SOMSI di Gozzano (NO)
- Concerto di chitarra acustica a favore dei bambini di
strada di Bacau (Romania)
con Dario Fornara, Gabriele Posenato, Paolo Adami, Gianluca
Sanvito
- Spettacolo “IL RE MUORE” di Jonesco con la
compagnia La bottega degli Specchi al teatro Murialdo di
Torino
- Serate e incontri con le scuole in occasione del Giorno
della Memoria a Vinovo (TO), Gozzano (NO) e Taino (VA) con
la spettacolo “NON CI SONO PAROLE”
FEBBRAIO
- Spettacolo di teatro popolare “TRILOGIA DEL LAGO
D’ORTA” al salone SOMSI di Gozzano (NO) e a
Novara per l’Unione imprenditori
- Organizzazione del carnevale dei bambini a Gozzano (NO)
in collaborazione con Pro Loco e Somsi: spettacolo “IL
BAULE MAGICO” con il Duo Abbastante: Franco Abba e
Mauro Stante
MARZO
- Organizzazione al Teatro degli Scalpellini di San Maurizio
d’Opaglio della serata informativa “Apri la
tua casa”, presentazione delle nuove realtà
ricettive in collaborazione con l’ENAIP di Borgomanero
e di Arona
- Organizzazione della serata di San Patrizio al salone
SOMSI di Gozzano (NO) con il gruppo Festa Irlandese e Ray
Heffernan
- Presentazione dei progetti relativi alle rassegne ‘IL
PIATTO FORTE terza edizione’ e ‘UN PAESE A SEI
CORDE seconda edizione’
APRILE
- Partecipazione alla tappa del Girolago organizzata dall’Ecomuseo
Cusius dedicata all’arte e alla storia nella Riviera
di san Giulio
- Prova aperta in sede del concerto “SALOTTOCENTO”
con i maestri Francesco Biraghi alla chitarra, Ubaldo Rosso
al flauto e Carlo De Martini al violino
MAGGIO
- Rappresentazione de “IL TEMPO DELLE 8 ORE”
al Teatro Civico di Vercelli con Manuela Massarenti e la
regia di Adriana Zamboni, in collaborazione con l’Assessorato
alla Cultura
- Serata barocca con esibizione degli allievi dei corsi
di danza, canto e musica della Nuova Fabbrica dell’Opera
Barocca dell’istituto Brera e gli allievi dell’istituto
alberghiero Ravizza di Novara,
allestimento di Franco Giorgio e Fulvio Ferrari
- Organizzazione a Gozzano (NO) della Partita a Scacchi
viventi in collaborazione con la Società operaia
del Mutuo Soccorso, il circolo scacchistico di Omegna e
il gruppo storico di Borgomanero
- Organizzazione della seconda passeggiata a sei zampe sulle
rive del lago “CAMMINAR ABBAIANDO” a favore
dell’ENPA
- Iniziative per le scuole e serate ad Abbiate Grasso (MI)
e Castano (MI) dedicate alle origini della nostra repubblica
in collaborazione con il Forum Civico del Castanese per
la Costituzione
- Conferenza stampa presso la Provincia di Novara per la
presentazione del cartellone della rassegna UN PAESE A SEI
CORDE, realizzata con il sostegno dell’Assessorato
alla Cultura della Provincia di Novara, del Distretto turistico
dei Laghi, della Fondazione Banca Popolare di Novara, della
Fondazione Comunità del Novarese ONLUS, dell’Unione
dei Comuni del Cusio, dei Comuni di Pella e Gozzano
GIUGNO
- Partecipazione alla serata enogastronomica dedicata al
‘Gorgonzola, re dei sapori’ presso il ristorante
Pinocchio di Borgomanero (NO) con una pieces teatrale “DEGLI
ERBORINATI E ALTRE STORIE”
- Partecipazione alla serata enogastronomica dedicata alla
cucina toscana ‘Comoedia divina e golosa’ presso
il ristorante L’Approdo di Pettenasco (NO) con letture
tratte dalla Divina Commedia di Dante Alighieri
- Sei concerti di chitarra acustica e inaugurazione mostra
di arte contemporanea “Le chitarre morte”
a Novara e a Pella: con Reno Brandoni e Giovanni Pelosi,
Ray Heffernan, Wine&Guitar Clan (Dario Fornara, Gabriele
Posenato, Paolo Adami, Gianluca Sanvito), Alex di Reto,
Stefano Barbati, Luca Allievi
Friday Night: serate di palco aperto a Pella
con Franco Cortellessa, Manuel Buda, Enrico Negro, Enrico
Zaninetti e Alessandro del Borrello, Los Chitarones, Ezio
Casari
- Partecipazione alla notte bianca ‘LE VOCI PERDUTE’
organizzata dal Teatro delle Selve ad Orta San Giulio con
‘SIGNORI, IL CASCIABAL!’
- Organizzazione a Villata Vercellese (VC) della Partita
a Scacchi viventi in collaborazione con la Società
operaia del Mutuo Soccorso, il circolo scacchistico di Omegna
e il gruppo storico di Borgomanero
LUGLIO
- Organizzazione a Fara Novarese (NO) della Partita a Scacchi
viventi in collaborazione con la Società operaia
del Mutuo Soccorso, il circolo scacchistico di Omegna e
il gruppo storico di Borgomanero
- Allestimento spettacolo “PIETRA BIANCA” a
Boleto presso il museo dello Scalpellino per il decennale
dell’Ecomuseo Cusius
- Partecipazione alla Rassegna Teatri Andanti a Miasino
con lo spettacolo “NELLA RADURA” in collaborazione
con AnnaCuculoGroup di Torino
- Spettacolo “IL RE MUORE” di Jonesco con la
compagnia La bottega degli Specchi al Parco Rignon di Torino
per SERE D’ESTATE IN CIRCOSCRIZIONE
AGOSTO
- Spettacolo “MIRACOLO” svolto in sede per i
Lyons di Borgomanero
- Organizzazione del concerto di ferragosto alla Madonna
del Sasso in collaborazione con la Pro Loco con il maestro
Francesco Biraghi alla chitarra e Tania Camargo Guarnieri
al violino
- Organizzazione a Omegna (VB) della Partita a Scacchi viventi
in collaborazione con la Società operaia del Mutuo
Soccorso, il circolo scacchistico di Omegna e il gruppo
storico di Borgomanero
- Seconda fase della rassegna UN PAESE A SEI CORDE: due
concerti e seminari a Gozzano (NO) con Giovanni Ferro e
Don Ross
Guitar Contest anno 0 con Andrea Ferro, Stefano Eterno,
Vladimiro Canato, Claudio Aquino e in giuria Giancarlo Schinina,
Francesco Biraghi e Giovanni Pelosi
SETTEMBRE
- Partecipazione alla serata enogastronomica dedicata al
teatro in cucina presso il Parco di Villa Marazza di Borgomanero
(NO) all’interno della rassegna ‘GUSTANTIQUO’
organizzata da Comune, Pro Loco e ASCOM
- Conferenza stampa di presentazione della rassegna gastronomica
IL PIATTO FORTE terza edizione
OTTOBRE
- Prova aperta dello spettacolo del Dottor Bostik “TENTAZIONI,
omaggio a HYERONIMOUS BOSCH”
- Serate teatral-gastronomiche a Omegna al ristorante I
Mascalzoni “LE PERE DI PINOCCHIO” e a Oira di
Nonio al ristorante La Tavernella “MIGRANTI”
con i ballerini Lina Rosa e Mario Ernesto Laratore
- Organizzazione di due concerti di chitarra acustica per
la fase tre della rassegna UN PAESE A SEI CORDE a Gozzano
e a San Maurizio d’Opaglio con seminari e work shop,
con Daniele Bazzani e Beppe Gambetta
- Spettacolo dedicato a Primo Levi con Manuela Massarenti
e la regia di Adriana Zamboni al teatro Garibaldi di Settimo
Torinese (TO)
NOVEMBRE
- Serate teatral-gastronomiche a Meina al ristorante Bellavista
“DALLE ONDE DEL LAGO MAGGIORE” e a Gozzano al
ristorante Nuova Italia “DOPO OPERA E OPERETTA, STIAMO
LEGGERI” con Evans Tonon e Diego Mingolla
- Educational sul Cramberry a Villar San Costanzo (CN)
- Organizzazione serata del Piemonte Noir in collaborazione
con il Premio Grinzane presso il ristorante Imbarcadero
di Pella “CENA IN GIALLO” con Mauro Perugini
e Fabrizio Marini, allestimento di Franco Giorgio e Fulvio
Ferrari
- Serata teatral-gastronomica a Roasio al ristorante Il
Grappolo d’Oro “SE OTTO ORE VI SEMBRAN POCHE”
con Manuela Massarenti e la regia di Adriana Zamboni
Conclusione della prima fase della rassegna IL PIATTO FORTE
DICEMBRE
- Organizzazione in sede della degustazione di vini toscani
da Montecarlo di Lucca, azienda vinicola Wandanna di Ivaldo
Fantozzi
- Letture per il Forum Civico del Castanese per i 60 anni
della Costituzione presso il salone di Castelletto di Cuggiono
(MI)
- Serata di letture in concerto al salone SOMSI di Gozzano
(NO) per la presentazione del libro di racconti di Vincenzo
Amato “LA COMETA CURIOSA” con Dario Fornara
alla chitarra, a favore dell’UNICEF
- Capodanno in cascina: festa dei soci in sede con le proiezioni
di Francesco Mora e la musica di Dario Fornara
torna su
|
|
|
|