IL PIATTO FORTE
2008 - IV
edizione
rassegna di cultura e enogastronomia

QUATTRO SERATE
CON LE "DEGUSTA-LEZIONI" A TAVOLA
CON IL CONTRIBUTO
DELLA REGIONE PIEMONTE
(leggi
il volantino FRONTE - leggi
il volantino RETRO)
L'edizione è la numero 4, segno di
un percorso longevo e premiato dall'adesione e il coinvolgimento
del pubblico. Ma anche il PIATTO
FORTE ha deciso di rinnovarsi e cambiare formula,
pur nel rispetto dell'intenzione di voler abbinare la cultura
al buon cibo e alla cucina di tradizione.
Ecco, allora, che i nuovi appuntamenti della
fortunata rassegna enogastronomica e culturale si propongono,
per la fase autunnale, ricchi di novità, molte delle
quali assolutamente inedite e innovative.
"Partiamo dal nome, che subisce un piccolo
aggiornamento e diviene I CORSI
DEL PIATTO FORTE, almeno per quanto concerne le serate
programmate in autunno" sottolineano Domenico
Brioschi e Lidia Robba.
Già questo è indicativo di un rinnovamento
della formula che, alle tradizionali rappresentazioni in
forma di "teatro a tavola" andrà a sostituire
delle vere "lezioni-spettacolo" in cui i partecipanti
potranno vivere il "dietro le quinte" della cucina
scoprendo i segreti delle preparazioni ad opera dei cuochi
tutti bravissimi che parteciperanno alla serata".
Prosegue Jacopo Fontaneto: "Il linguaggio
scelto è quello di taglio televisivo: ci saranno
veri e propri collegamenti in diretta tra la sala da pranzo
e la cucina, oltre a "servizi" d'approfondimento
che verranno lanciati dal conduttore con lo scopo di meglio
inquadrare ed evidenziare gli ingredienti che comporranno
le ricette. Ricette che saranno preparate sotto gli occhi
delle telecamere.
Abbiamo voluto creare qualcosa di diverso, con l'obiettivo
di divertire il pubblico facendo cultura del cibo e offrendo
importanti nozioni di arte culinaria".

(leggi
il Manifesto de "Il piatto forte" 2008)
Ecco gli appuntamenti del venerdì.
Si consiglia di prenotare direttamente al
ristorante:
7 Novembre ore
20,15 - Hotel Ristorante LA SIBILLA CUSIANA
Via Provinciale 48 PETTENASCO (NO)
Tel. 0323 888030 Euro 25,00
LA CUCINA "POVERA"
del MERIDIONE ovvero ALLE RADICI DELLA DIETA MEDITERRANEA
Chef Sergio Bianchi
Dal Meridione d'Italia, al seguito delle ondate di migranti,
è giunto al Nord uno stile alimentare sano, nutriente
e saporitissimo. Sergio Bianchi, da Taranto, e la sua equipe,
ce ne racconterà la storia e ci spiegherà
quanto sia divertente reinterpretare quegli antichi sapori
secondo formule nuove e accattivanti.








14 Novembre
ore 20,15 - Ristorante AL RIFUGIO DEL PESCATORE
Via Laghetti di Nonio 30 NONIO (VB)
Tel. 0323 889061 / 3358446221 Euro 25,00
IL RE GNOCCO
Chef Daniele Finetti
Gnocchi declinati a tutti i tempi e modi. Un cibo semplicissimo,
genuino e nutriente, esaltato da preparazioni sapienti e
dalla fantasia di un giovanissimo Chef. Tutto realizzato
con prodotti di altissima qualità, secondo la filosofia
del locale.










28 Novembre ore
20,15 Ristorante OSTERIA DEL BORGO
Via P.Custodi 5 GALLIATE (NO)
Tel. 0321 866312 / 3491603750 Euro 25,00
CHE RISOTTO!
Chef Federico Libretti
Dall'area Cusiana il PIATTO FORTE scende nella "Bassa"
Novarese alla ricerca dei segreti del riso e della sua sublimazione
nel piatto più buono che ci sia! A cavallo fra tradizione
e innovazione, il risotto continua a conquistare i palati
e a reclutare schiere di appassionati estimatori in tutto
il mondo.












5 Dicembre ore
20,15 - Salone SOMSI
P.zza S.Giuliano 7 GOZZANO (NO)
Tel. 0322 96333 / 3474683319 Euro 10,00
AUDITIO VINORUM: LA TERRA
DEI NEBBIOLI
guida la "degustalezione" Sergio Zanetta
Assaggiare vini è un'arte, si dice. Noi più
prosaicamente lo riteniamo un piacere. Se i vini poi sono
della nostra area geografica e di qualità eccellente,
accompagnati da stuzzicanti stuzzichini e buone torte casalinghe,
il piacere può tracimare nell¹estasi. Specie
con un relatore ed esperti d¹eccezione.









UFFICIO STAMPA DE "IL
PIATTO FORTE"
JACOPO FONTANETO, Novara
Per comunicazioni relative alla manifestazione: 347.2313962
0322.96333