Amore per
il teatro, la danza, le arte figurative. Desiderio di condividere
esperienze, emozioni, idee e passioni. Voglia di percorsi
istruttivi e ricreativi, di momenti riflessivi e bizzarri,
seri e spassosi.
E' da questa miscela di impeti culturali che prende vita
l'associazione piemontese
La Finestra sul Lago. 
Gli ideatori e promotori di questa realtà culturale
sono:
operatori culturali torinesi
che hanno scelto Casa Brioschi
come centro culturale di ogni iniziativa.
Si tratta di una palazzina del 1730, ristrutturata ai primi
del '900, che si affaccia sulle sponde occidentali del lago
d'Orta (alto novarese), nel borgo
di Lagna, compreso nel Comune di S.
Maurizio d'Opaglio, dove il fascino delle antiche vie
e dei muri d'annata non ha ancora subito i traumi della modernizzazione.
La Finestra sul Lago si
propone come un' associazione
di ampio respiro culturale caratterizzata da:
- ideazione, organizzazione
e produzione di eventi
di carattere artistico e culturale;
- sguardo attento alla formazione
culturale e professionale
in campo teatrale
e musicale, e all'educazione;
- attenzione alle esigenze
del territorio e sua promozione;
- creazione di collegamenti
e sinergie con circuiti nazionali e internazionali;
- erogazione di servizi per
il turismo e la società civile.
All'interno dell'associazione hanno operato:
- la compagnia teatrale amatoriale, Compagnia
delle Chiacchiere (vai alla sua scheda)
- La Mandragora,compagnia
professionale di Teatro Danza specializzata in danze antiche
(vai alla sua scheda)
- musicisti, autori
e attori professionisti
tra cui Diego Mingolla
(vai al suo curriculum)
e Alberto Borgi (vai
al suo curriculum)
- www.festairlandese.altervista.org

La Finestra sul Lago nasce
nel 1991 come rassegna
estiva di spettacoli teatrali e musicali (clicca
qui per conoscere le varie edizioni) ai quali sono affiancate
mostre di giovani artisti piemontesi.
Il tutto organizzato autonomamente, senza contributi da parte
di Enti locali o sponsorizzazioni.
E' solo più tardi, nel 2002,
che La finestra sul Lago
diventa un'Associazione Culturale regolarmente registrata
con sede legale a San Maurizio d'Opaglio e riunisce artisti
e appassionati di arte e spettacolo attorno a progetti legati
al territorio.
Casa Brioschi, inoltre, ospita da secoli l'Osteria
di San Giulio, il più
antico servizio affittacamere del Lago d'Orta (clicca
qui per avere informazioni sul servizio di affittacamere
e le tariffe)
torna su
|