Home | Guesthouse San Giulio

Osteria di San Giulio

Certificato dCertificato d

 

Lidia e Domenico dal 2019 hanno affidato la gestione dell'antica Osteria di San Giulio, alla Cooperativa Irene.

Ora all'interno di Casa Brioschi la GUESTHOUSE SAN GIULIO è capace di ospitare 12 ospiti.

Dopo anni di inattività, l’Osteria di San Giulio è stata riaperta per offrire un’atmosfera calda, familiare, romantica ed evocativa, il luogo ideale per lo studio, la meditazione, il riposo e i sentimenti.

Le stanze dal sapore antico recano ancora in buona parte gli arredi originali.

Il vasto giardino direttamente affacciato sul lago offre lo splendido panorama del Lago d’Orta.

I dintorni sono ricchi di angoli poco conosciuti ma di grande fascino e consentono di compiere splendide passeggiate nella natura. I padroni di casa saranno felici di suggerirvi itinerari, consigliarvi visite a luoghi artistici e guidarvi alla scoperta del lago, della sua storia e della sua cultura.

Il piano terreno dell’ala a rustico è dedicato all’accoglienza e alle attività, il primo piano all’ospitalità.

Entrando dal portone alla destra è situato l’ufficio di accoglienza, alla sinistra, nella zona porticata e verandata, la cucina dell’Osteria collegata alla sala delle colazioni e ad una biblioteca.

Dalla scala interna si accede al piano superiore dove si trovano la camera Magnolia con 2 posti letto e bagno e la camera Ortensia con 2 posti letto ed il bagno. Attraverso il ballatoio si accede all’appartamento delle Camelie: due stanze, Camelia Bianca con letto matrimoniale, Camelia Rossa con 2 letti, più salottino e bagno.

Nell’ala “padronale”, attraversato il cortile, altri locali al piano terra: la grande cucina antica piena di fascino che dà accesso alle due sale da pranzo: la sala del camino e la sala del giardino con splendida vista sul lago che convergono in una saletta di lettura e di ascolto di musica.

Nel giardino, di quasi 6.000 mq spicca la suggestiva varietà della vegetazione e della flora: ricordiamo gli alti cipressi un tempo molto diffusi nei giardini lungo il lago, un pino marittimo sviluppatosi nonostante il clima lacustre, castagni, meli, viti, un’antico roseto, ortensie, camelie, ed un interessante anemone giapponese.

Foto Osteria di San Giulio